Introduzione del Temporary Crisis Framework
Dal 30 agosto si applicano le nuove misure per il sostegno all'economia.
La Commissione europea ha approvato il Temporary Crisis Framework per sostenere l'economia di fronte al conflitto tra la Russia e l'Ucraina. Le nuove misure entrano in vigore il 30 agosto e dovranno essere rispettati le seguenti condizioni:
- L'impresa beneficiaria deve delle esigenze di liquidità direttamente o indirettamente connesse alla crisi russo-ucraina
- La durata del finanziamento non deve superare i 96 mesi.
- L'importo di finanziamento non deve superare il 15% dell' importo medio dei ricavi delle vendite e delle prestazioni degli ultimi tre esercizi o il 50% dei costi energetici sostenuti negli ultimi 12 mesi (I limiti possono essere superati in certi casi).
Le percentuali massime di garanzia restano invariate, fatta eccezione per i finanziamenti finalizzati alla realizzazione di obiettivi di efficientamento energetico. Solo in questo caso la copertura di garanzia viene alzata al 90%.